Download
Materiale informativo, tesi, articoli scaricabili e... consigli di lettura
Le pubblicazioni sono così suddivise:
⇒ Materiale informativo 2020
⇒ Report
⇒ Pubblicazioni del Wolf Alpine Group
⇒ Tesi di laurea
⇒ Materiale informativo (pieghevoli, poster, brochure)
⇒ Modulistica
Materiale informativo 2020
⇒ InfoLupo 2020Report
Report del Progetto Lupo Piemonte (2009-2012):⇒ Report 1999-2005
⇒ Report 2005
⇒ Report 2006-2007
⇒ Report 1999-2007
⇒ Report 2009
⇒ Report 2010
⇒ Report 2010-2011
⇒ Report 2012
⇒ Report Human Dimension 2004
⇒ Report Danni da canide 2005
⇒ Report Danni da canide 2010
⇒ Report Danni da canide 2011
⇒ Report Cani da guardiania 2010-2011
Report del progetto europeo LIFE WOLFALPS (2014-2018):
⇒ Report: La presenza del lupo in Provincia di Alessandria 2018-2020
⇒ Report: La popolazione di lupo sulle Alpi Italiane (2014-2018)
⇒ Report: La popolazione di Lupo sulle Alpi Italiane - Alpi
⇒ Report: La popolazione di Lupo sulle Alpi Italiane - Piemonte
⇒ Report: La popolazione di Lupo sulle Alpi Italiane - Lombardia
⇒ Report: La popolazione di Lupo sulle Alpi Italiane - Veneto
⇒ Report: La valutazione dei sistemi di prevenzione dei danni da lupo alla zootecnia d’alpeggio nelle Alpi Occidentali.
⇒ La valutazione dei sistemi di prevenzione dei danni da lupo alla zootecnia d’alpeggio nelle Alpi Occidentali.
⇒ Report: Implementazione di strategie di prevenzione ad hoc degli alpeggi delle Alpi Occidentali e nuove metodiche di prevenzione degli attacchi da lupo sui bovini
⇒ Report: Strategia coordinata e interdisciplinare per contrastare il bracconaggio e l’uso illegale dei veleni
⇒ Report: Strategia, criteri e metodi per il monitoraggio dello stato di conservazione della popolazione di lupo sulle alpi italiane
⇒ Report: Wolf Alpine Population Spatial Analysis
⇒ Report: Indagine sull’avvelenamento e uccisione illegale di fauna selvatica sull’arco alpino italiano ed individuazione delle aree “hot spots”
⇒ Report: Sistemi di alpeggio, vulnerabilità alle predazioni da lupo e metodi di prevenzione nelle alpi
⇒ Public attitudes toward wolves and wolf conservation in italian and slovenian alps
Tesi di laurea
⇒ Maria Virginia Boiani (a.a. 2017/2018): Analisi del movimento e dell'uso dello spazio dei cani da guardiania usati per la difesa del bestiame nelle Alpi Marittime⇒ Domenica Perrone (a.a. 2016/2017): Effetti delle infrastrutture sulla distribuzione e sulla mortalità del lupo in Alta Valle di Susa
⇒ Elisa Reymondet-Fochira (a.a. 2015/2016): Messa a punto e validazione di un test comportamentale sui cani da guardiania in alpeggio
⇒ Matteo Rizzuto (a.a. 2011/2012): Interazioni preda-predatore: ecologia alimentare del lupo (C.lupus) e comportamento anti-predatorio del Camoscio (R. rupicapra) nelle Alpi Marittime
⇒ Federica Fiorentino (a.a. 2008/2009): Analisi della distribuzione del lupo sulle Alpi Occidentali attraverso diversi metodi di rappresentazione cartografica
⇒ Daniele Regine (a.a. 2007/2008): Ecologia alimentare del lupo in sistemi multi-preda: tre anni di studio sulle Alpi Occidentali
⇒ Carla Ciampichini: Ecologia alimentare del lupo nelle Alpi Liguri-Marittime
⇒ Luca Orlando (a.a. 2003/2004): Sull'echinococcosi/idatidosi nelle Alpi Occidentali
⇒ Marco Rughetti (a.a. 2002/2003): Selezione dell'habitat e dei percorsi invernali dei lupi delle Alpi Liguri
Pubblicazioni del Wolf Alpine Group:
⇒ First Alpine Wolf Workshop (AWW) Report - France, Briançon, 2001: Modalities for an international view of the wolf population biology in the Alps (2001)
⇒ Second Alpine Wolf Workshop (AWW) Report - Switzerland, Boudevillieres, 2003: Wolf monitoring in the Alps (2003)
⇒ Third Alpine Wolf Workshop (AWW) Report - Italy, Entracque, 2004: Wolf Monitoring in the Alps (2004)
⇒ Fourth Alpine Wolf Workshop (AWW) - France, Parc National du Mercantour, 2005
⇒ Fifth Alpine Wolf Workshop (AWW) Report - Switzerland, La Fouly, 2008: Wolf monitoring in the Alps (2008)
⇒ Wolf population status in the alps: pack distribution and trend from 1993 to 2009
⇒ Sixth Alpine Wolf Workshop - Italy, Entracque, 2010
⇒ Seventh Alpine Wolf Workshop (AWW) Report. Wolf population status in the alps: pack distribution and trends up to 2012 (2014)
⇒ Eighth Alpine Wolf Workshop (AWW) Report: Wolf population status in the alps: pack distribution and trend up to 2016 - with focus on year 2015-2016
Materiale informativo
Per ricevere gratuitamente il materiale in alta risoluzione, scrivere a: comunicazione@lifewolfalps.eu⇒ Poster "10 cose da sapere sul lupo"
⇒ Poster "I lupi della Valle Gesso"
⇒ Poster "I lupi della Valle Pesio
⇒ Poster "I lupi delle Alpi"
⇒ Brochure "Il lupo. L'antico cacciatore ritorna sulle alpi": Cartello cani da guardiania
⇒ Poster "Il lupo. L'antico cacciatore ritorna sulle alpi"
⇒ Brochure cani da guardiania: "Il cane da guardiania. Informazioni e consigli per conoscere meglio i cani da protezione delle greggi"
⇒ Cartello cani da guardiania
⇒ Brochure "Conoscere il cane da protezione. Piccola guida per escursionisti consapevoli": web e stampa
⇒ Brochure "L'ibridazione fra lupo e cane. Prevenzione sulle Alpi": web e stampa
⇒ Brochure aree faunistiche "Perché c'è un lupo in un recinto?": web e stampa
⇒ Brochure "Avvelenamento: un crimine odioso": web e stampa
⇒ Volantino "Come può il Cane da Lupo Cecoslovacco aiutare il lupo?"
⇒ Catalogo mostra Tempo di lupi. Storia di un ritorno"