Centro di Referenza Regionale per i Grandi Carnivori
Il Centro per la Conservazione e la Gestione dei Grandi Carnivori (CGC) è il riferimento della Regione Piemonte per tutto ciò che riguarda la presenza dei grandi carnivori. Sviluppa strategie e azioni per la conservazione e la gestione del lupo e della lince sul territorio regionale e per lo sviluppo di forme di convivenza tra i predatori e le attività umane. Con il coordinamento dell'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, mette a sistema il lavoro sui grandi carnivori svolto dalle Aree Protette piemontesi, da Enti e Istituzioni sul territorio regionale.
Network Lupo Piemonte
Una rete di Enti che lavora al monitoraggio e alla gestione dei predatori sul territorio regionale.
Prevenzione
Gli allevatori sono i più danneggiati dal lupo, che può entrare in conflitto anche con i cacciatori.
Una coesistenza non facile, ma possibile
Squadra Cinofila Antiveleno
Cani antiveleno per trovare e rimuovere bocconi avvelenati, in natura e nei parchi urbani.
Ispezioni d'urgenza e bonifiche
Lupo
Presente sulle Alpi meridionali, è in espansione nel nord del Piemonte e in zone pedemontane e collinari.
Ritrovamento lupi morti
I lupi recuperati morti in Regione Piemonte e i relativi risultati necroscopici.
Download
Report scientifici, tesi di laurea, poster, pieghevoli e consigli di lettura e di visione per tutte le età.
Per approfondire