Dal territorio / 25 Febbraio ore 20:00

Il lupo tra leggenda, disinformazione e realtà

Dal territorio

Serata informativa sul lupo in compagnia dei guardiaparco a Saliceto. L'evento rientra nell'iniziativa "I prodotti della terra - coltivazione, raccolta e trasformazione".

Primo piano di un esemplare di lupo del Centro faunistico Uomini e Lupi, neve sullo sfondo. Fotografia di A. Rivelli
Lupo nel recinto del Centro Uomini e Lupi | A. Rivelli

Martedì 25 febbraio i guardiaparco delle Aree Protette Alpi Marittime ci raccontano "Il lupo tra leggenda, disinformazione e realtà"; la serata rientra nell'iniziativa "I prodotti della terra - coltivazione, raccolta e trasformazione" organizzata dall'I. C. Cortemilia Saliceto - Scuola Rurale della Valle Bormida.

Con tredici lezioni serali, in classe e sul campo, "I prodotti della terra" affronta temi importanti: dalla semina al mondo dei funghi e dei tartufi, fino al mondo animale, partendo dalle api e arrivando al grande carnivoro.

E' possibile iscriversi al corso completo o partecipare a singole lezioni.

Informazioni

Dove: Saliceto, via Tenente Martini, 11, Aula magna I. C. Cortemilia - Saliceto.
Quando: l'iniziativa si svolge lungo tutto il mese di febbraio, clicca qui per il programma completo. La serata "Il lupo tra leggenda, disinformazione e realtà" si tiene martedì 25 febbraio, dalle 20 alle 23.

Prenotazioni

Per iscriversi scegliere una delle seguenti modalità:

Tariffe: 30€ per il corso intero, 10€ per l'incontro singolo.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette