Conoscere il lupo
Informazioni scientifiche di base per costruirsi un'opinione sul lupo fondata sulla conoscenza e non sulla paura: aspetto, comportamento e gestione del carnivoro più chiacchierato del Piemonte.
Informazioni scientifiche di base per costruirsi un'opinione sul lupo fondata sulla conoscenza e non sulla paura: aspetto, comportamento e gestione del carnivoro più chiacchierato del Piemonte.
Sapere quanti sono i branchi e come sono distribuiti è la base per la gestione della specie lupo.
Il Network Lupo Piemonte è una rete di Enti che collaborano con il Centro Grandi Carnivori per monitorare e gestire la presenza dei predatori a livello regionale.
Monitoraggio e gestione del ritorno naturale dei grandi carnivori sulle Alpi.
Informazioni relative alle modalità di prevenzione e alle misure di indennizzo dei danni.
Dalla collaborazione fra Enti e Istituzioni, una squadra di cani e conduttori per il contrasto all'uso del veleno.
Le risposte ai dubbi e alle curiosità più frequenti sul carnivoro più chiacchierato di sempre.
Report scientifici, tesi di laurea, poster, pieghevoli e consigli di lettura e di visione per tutte le età.
I lupi recuperati morti in Regione Piemonte e i relativi risultati necroscopici.