Centro Grandi Carnivori / 22 Maggio ore 21:00

Alla scoperta del lupo tra conservazione e gestione

Centro Grandi Carnivori

A maggio una serata informativa sulla convivenza con il lupo in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura e il Comune di Cervasca. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Lo scatto di A. Rivelli mostra un esemplare di lupo che vive al Centro Uomini e Lupi. E' in piedi, lo vediamo di lato con il muso e lo sguardo rivolti verso sinistra. Si trova sopra delle rocce, attorno a lui diversi alberi. Fine della descrizione.
Esemplare di lupo al Centro Uomini e Lupi | A. Rivelli

Giovedì 22 maggio, il Parco fluviale Gesso e Stura, in collaborazione con le Aree Protette Alpi Marittime, il Centro di Referenza Regionale per i Grandi Carnivori e il Comune di Cervasca, propone la serata informativa "Alla scoperta del lupo tra conservazione e gestione per rispondere alle domande del pubblico allo scopo di comprendere come la coesistenza sia possibile, se supportata dalla conoscenza, dal sostegno delle istituzioni e dal corretto e consapevole atteggiamento dei singoli.

La presenza del lupo e di animali selvatici in contesti urbani è sempre più frequente: nel Parco fluviale Gesso e Stura gli avvistamenti segnalano esemplari di capriolo, cinghiale, tasso, volpe e ultimamente anche di lupo. La sempre più frequenta presenza di fauna selvatica in prossimità dei centri abitati sorprende i cittadini che non sanno come gestire questi incontri.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Clicca qui per scaricare la locandina.

Informazioni

Quando: 22 maggio, ore 21.00.
Dove: Cervasca, Salone polivalente, p.zza Dot. Bernardi.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette