Protezione del bestiame

Fondi per la protezione del bestiame

Protezione del bestiame

Approfondimento sulle misure e sui fondi disponibili.

DGR n. 3-1354/2025/XII del 14/07/2025

Clicca qui per la DGR 3-1354/2025/XII.
Regolamento (UE) n. 2472/2022, articolo 29 “Aiuti intesi a ovviare ai danni arrecati da animali protetti”. Disposizioni, per il 2025, per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese.

Clicca qui per scaricare l'Allegato A.


Bandi conclusi

Bando CSR 2023-2027. Interventi Agro-climatico-ambientali (SRA 10-12-17-22)

Oggetto del bando: Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). DGR n. 12-8284 dell'11/03/2024 per la campagna 2024: bando pubblico per la presentazione, con elementi condizionati, di domande di aiuto/pagamento ai sensi degli interventi SRA: 10, 12, 17, 22.
Qui puoi scaricare il Bando.
Scadenza del bando: Mercoledì, 15/05/2024 - 23:59

Fare riferimento alla sola misura SRA17 "impegni di convivenza con fauna selvatica" riportata a pag. 49 del bando.

Contatti
Dott. Giovanni Scanabissi - Tel: 011/432.2714
Dott.ssa Maria Rosaria Romano - Tel: 011/432.2713


Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRD04

Azione 1 - Sottointervento D “Miglioramento della coesistenza tra l’agricoltura, gli allevamenti e la fauna selvatica”. Istruzioni operative in applicazione della D.G.R. n. 17-7883 del 11 dicembre 2023.

Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2022, n. 25-4960 Legge regionale 1/2019. Disposizioni, per il 2022, a sostegno dei costi per la difesa del bestiame e il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese.


Programma di sviluppo rurale

Operazione 10.1.6 - Difesa del bestiame dalla predazione da canidi sui pascoli
Obblighi richiesti: trasporto e montaggio di pali e reti elettrificate, alimentate con pannelli fotovoltaici, ricovero notturno e spostamento della recinzione ogni 10 giorni; cani da guardiania appartenenti alle razze da difesa in proporzione rispetto al numero di capi; custodia continuativa dell’allevatore, della famiglia o di personale dipendente.

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette