Sostieni il Parco e la ricerca
5 per 1000 alle Marittime
Sostieni il Parco e la ricerca
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Desideri sostenere il territorio che più ami e la ricerca scientifica con un piccolo gesto?
Le Aree Protette Alpi Marittime sono riconosciute Ente cui poter destinare il proprio 5 per 1000.
Le somme raccolte saranno utilizzate per sostenere attività e progetti di ricerca scientifica dei due parchi e delle otto riserve naturali gestite.
Destinare il 5 per 1000 ai cittadini non costa nulla, ma può rappresentare un sostegno economico molto importante per il territorio e la natura.
Come fare?
I modelli per la dichiarazione dei redditi 730, Certificazione Unica (CU) e Redditi Persone Fisiche (ex UNICO) contengono al loro interno uno spazio dedicato al 5 per 1000. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno degli Enti Gestori delle aree protette” oppure "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'università" ed inserire il codice fiscale dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime: 96009220045. SI PUÒ DESTINARE IL 5 PER 1000 ANCHE SENZA FARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
Sì, perché i lavoratori dipendenti o i pensionati che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione possono comunque scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda integrativa presente nel modello di Certificazione Unica fornito dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.
Dopo aver inserito la scheda compilata in una busta chiusa è necessario scrivere sul fronte “scelta destinazione 5x1000 dell’IRPEF”, indicando anche il proprio cognome, nome e codice fiscale.
Per la consegna ci si può recare gratuitamente in Ufficio Postale e in banca.