Cani antiveleno del Life Wolfalps EU
Veleno per uccidere gli animali. C'è ancora chi lo usa!
Cani antiveleno del Life Wolfalps EU
Veleno per uccidere gli animali. C'è ancora chi lo usa! Per contrastare questa pratica illegale, subdola e pericolosa con il progetto Life Wolfalps EU sono nate nuove unità cinofile.
L’uso del veleno è una pratica non solo illegale, ma subdola e pericolosa. I bocconi avvelenati sono tra le più serie minacce per la conservazione del lupo, e della fauna in genere. Non sono colpiti solo i malcapitati che mangiano il boccone mortale, ma anche tutti quelli che si alimentano di carcasse e vengono quindi a loro volta avvelenati dai resti degli animali uccisi.
Le unità cinofile antiveleno sono uno strumento fondamentale per contrastare l’avvelenamento. Occorre però seguire un percorso di training perché la squadra funzioni al suo meglio, e ad allenarsi non è solo il cane, ma la coppia cane-conduttore, che devono sviluppare una fortissima intesa e reciproca comprensione. Come funziona una squadra cinofila antiveleno?
Vi spiega tutto Roberta Bottaro, addestratrice cinofila ENCI, incaricata dell’addestramento di tre cani (e conduttori!) delle nuove squadre cinofile antiveleno di Life Wolfalps EU: clicca qui!