Week-end dei Santi
Tre giorni per visitare Uomini e Lupi
Aperture straordinarie del Centro in occasione della festività dei Santi.
Aperture straordinarie del Centro in occasione della festività dei Santi.
Insegnanti delle scuole medie e superiori, provenienti da tutta Italia, nel Parco delle Marittime per una formazione di quattro giorni sul predatore.
Il Centro museale con sede a Entracque è aperto la domenica o su prenotazione.
Dal 1° settembre ha lasciato la dirigenza del Comune di Cuneo per guidare l'Ente con sede a Valdieri. Gautero per un anno coordinerà ancora le attività del Parco fluviale Gesso e Stura.
Manpower S.r.l., filiale di Cuneo, seleziona per l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime un Istruttore Amministrativo.
È terminata la raccolta sistematica dei segni di presenza del lupo su Alpi e Appennino ligure e piemontese. Con i dati si otterrà una stima oggettiva dell'abbondanza del predatore.
Al via la prima stagione delle squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo in alpeggio. Formate dal LIFE Wolfalps EU, interverranno per offrire un concreto aiuto agli allevatori.
Appuntamenti online gratuiti dal 22 al 27 marzo, alle 18.30. Giovedì 25 e sabato 27 incontri con la partecipazione del progetto Life WolfAlps EU.
Museo e area faunistica riaprono il venerdì. Il sabato e la domenica visite guidate e approfondimenti su biologia ed etologia del lupo a cura di guide parco.
Iscriviti alla Newsletter del LIFE Wolfalps EU per essere informato puntualmente sulle azioni del progetto che coinvolge l'intero arco alpino.
Gli appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati ai numeri: 0171 976800 (Sede di Valdieri); 0171 976865 (Sede di Chiusa di Pesio).
È morta la femmina di lupo recuperata ieri in Val Curone (AL). Negli ultimi giorni altri due lupi sono stati recuperati morti nelle province di Cuneo e Vercelli.