Al via i corsi di formazione per il primo monitoraggio nazionale del lupo in Italia
È iniziata la formazione dei nuovi operatori coinvolti nel primo monitoraggio nazionale della specie lupo coordinato da ISPRA e affidato a LIFE WolfAlps EU per quanto riguarda le regioni alpine.
Summer School sul lupo nel Parco per gli insegnanti
Tre giorni e due serate di corso, attività in aula e sul campo per approfondire contenuti e sviluppare strumenti didattici. Un filo conduttore: il lupo.
Summer school Life Wolfalps EU per insegnanti
Inizierà il 4 settembre ma è già quasi sold out la prima summer school del progetto europeo Life Wolfalps EU.
5 per 1000 alle Marittime
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Conosci il canale YouTube delle Aree Protette Alpi Marittime?
Più di 150 video: iscriviti gratuitamente per essere sempre informato sulla pubblicazione di nuovi contenuti dedicati a natura, sport e ricerca scientifica.
Morto il lupo recuperato a San Sebastiano Curone
Il lupo recuperato il 26 aprile non ce l'ha fatta: troppo grave l'infezione dovuta a lesioni alla zampa anteriore sinistra e al collo causati da un cavo d’acciaio.
Il progetto LIFE WolfAlps EU va in Regione
Tutti i numeri del lupo nell'Audizione della V Commissione Ambiente a cura del Centro Grandi Carnivori e del progetto LIFE WolfAlps EU.
Cambiamenti climatici: parola ai ricercatori
Ma la scienza cosa dice? In questo video i ricercatori coinvolti nel Progetto CClimaTT raccontano di alcuni studi su specie tipicamente alpine.
I testimoni del cambiamento climatico
Cosa hanno in comune un gestore di rifugio alpino, un viticoltore, un medico, un apicoltore e una guida alpina?
Il clima cambia, cambiamo anche noi!
Cosa sta succedendo alla nostra "casa comune"? È con questo interrogativo che si apre il video "Il clima cambia, cambiamo anche noi".
La seduta del Consiglio dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime è online
Guarda da casa la registrazione della video-seduta del Consiglio dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime di giovedì 2 aprile 2020.
FB: una pagina sola per Marittime e Marguareis
Dal 31 marzo le pagine FB dei due parchi saranno riunite in una sola. Continuate a seguirci su @areeprotettealpimarittime.